Sigla |
RED |
Nome |
REDONDESCO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 45 cm, di colore bruno grigiastro (2,5Y 5/2), argilloso limoso, molto calcareo, moderatamente alcalino; orizzonti profondi spessi 35 cm, di colore bruno oliva chiaro (2,5Y 5/4) con molte screziature grigie (2,5Y 5/2) e bruno giallastre (2,5Y 5/6), argilloso, fortemente calcareo, moderatamente alcalino; substrato a partire da 60 cm di profondità, di colore grigio chiaro (2,5Y 7/2), franco limoso argilloso, estremamente calcareo, fortemente alcalino.
|
Morfologia |
Pianeggiante |
Drenaggio |
Lento |
Permeabilità |
Bassa |
Parent material |
Depositi fluvioglaciali fini, calcarei |
Distribuzione |
Presenti principalmente tra Casaloldo e Redonesco. Estensione circa 1000 ha. |
Sito tipo |
Ad est di Redonesco presso la SP17 |
Uso del Suolo |
Frumento |
Serie competitive |
Suoli SGA: sono localizzati nella Bassa pianura lombarda bresciana e presentano tessiture meno fini
Suoli BVD: sono localizzati nella Bassa pianura lombarda bresciana e presentano tessiture più grossolane |
Suoli associati |
Suoli GAO: localizzati sulle superfici più rilevate |
USDA |
fine, mixed, superactive, calcareous, mesic, Vertic Endoaquepts |
Processi genetici |
Gleizzazione, Brunificazione, Carbonatazione, caratteri vertici |
Orizzonti genetici |
Ap-Bg-C(k)g |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, orizzonte Cambico |
Ap: spessore 35-50 cm; tessitura franco limosa, franco limoso argillosa, argilloso limosa; scheletro da assente a comune; colore matrice hue 2,5Y,value 4-5, chroma 2-4; screziature assenti; concrezioni di CaCO3 e di Fe-Mn poche o comuni; facce di pressione e scorrimento da poche a comuni; reazione all'HCl forte. |
Bg: profondità 35-50 cm, spessore 10-40 cm; tessitura franco limoso argillosa, argillosa; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 5-6, chroma 4 o 2; colore screziature hue 2,5Y, 10YR, value 5-6, chroma 6-8 o 2, comuni; concrezioni di CaCO3 e di Fe-Mn poche o comuni; facce di pressione e scorrimento da poche a comuni; reazione all'HCl forte. |
C(k)g: profondità 80-130 cm, spessore 35-55 cm; tessitura argilloso limosa, franco limoso argillosa, franco limosa; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 6-7, chroma 2 (6); colore screziature hue 10YR, value 5-6, chroma 6-7, da scarse ad abbondanti; concrezioni di CaCO3 da assenti a comuni; reazione all'HCl forte. |
|
|
RED1 |
REDONDESCO franco limosa |