Sigla |
POI |
Nome |
POIANO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno grigiastro scuro, a tessitura franca (franco limosa; frammenti da comuni a frequenti molto piccoli e piccoli; sono prevalentemente calcarei, subalcalini o alcalini; gli orizzonti profondi, nella parte superiore (Bw), hanno spessore di 15-25 cm, colore bruno grigiastro, tessitura franco sabbioso agillosa, frammenti prevalentemente frequenti (comuni) molto piccoli e piccoli; sono da calcarei a molto calcarei, alcalini; mentre nella parte inferiore (BCg), hanno spessore di 10 cm, colore grigio scuro, tessitura franca, frammenti comuni molto piccoli; sono molto calcarei ed alcalin. Il substrato (Cg), parte da 60-80 cm di profondità, di colore grigio scuro, a tessitura franco sabbiosa (sabbioso franca), frammenti abbondanti molto piccoli e piccoli; sono molto calcarei ed alcalini.
|
Morfologia |
superfici stabili della pianura idromorfa |
Drenaggio |
mediocre |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
depositi medi e grossolani calcarei |
Distribuzione |
I suoli POI occupano 4500 ha, in delineazioni di grande estensione nei settori occidentale e centro orientale. |
Sito tipo |
Comune di Castel Goffredo, a nord della S.P.6 tra Poiano e Gambina, in zona di falda affiorante. |
Uso del Suolo |
seminativi avvicendati |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
DAI |
USDA |
fine loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Aquic Eutrudepts |
Processi genetici |
gleyzzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-BCg-Cg |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 45 cm circa; hanno hue 10YR o 2.5Y, value 3 o 4 e chroma da 2 a 4; hanno tessitura franca, franco limosa, franco argillosa e franco sabbiosa (l'argilla varia da 9 a 32 %); hanno scheletro frequente, molto piccolo; sono calcarei (CaCO3 totale varia da 13 a 20 %); sono subalcalini o alcalini (il pH 7.7-8.2). |
Gli orizzonti Bw hanno uno spessore compreso tra 15 e 40 cm circa; hanno hue prevalentemente 2.5Y (10YR e 5Y), value 4 o 5 e chroma 3 o 4 (2); possono avere le screziature di hue 10YR o 2.5Y, value 5 o 6 e chroma 8; hanno tessitura franco sabbiosa, franca, franco limosa (l'argilla varia da 22.2 a 33.9 %); hanno scheletro frequente, molto piccolo; sono da calcarei a molto calcarei (CaCO3 totale varia da 9 a 21 %); sono alcalini (il pH >8). |
Gli orizzonti BCg hanno uno spessore di 10 cm circa; hanno hue 5Y, value 4 e chroma 1; hanno tessitura franca o franco sabbiosa (l'argilla attorno al 24 %); hanno scheletro comune, molto piccolo; sono molto calcarei (CaCO3 attorno al 27 %); sono subalcalini (il pH 7.8). |
Gli orizzonti Cg, a partire da 60-80 cm; hanno colore con hue prevalentemente 2.5Y o 5Y (sporadicamente 10YR), value da 4 a 6, e chroma 1 o 2, raramente 4; le screziature hanno hue 2.5Y, value 6 e chroma 8; hanno tessitura sabbioso franca o franca; hanno scheletro abbondante, molto piccolo e piccolo; sono molto calcarei (CaCO3 totale attorno al 27 %); ed subalcalini (il pH 7.8). |
|
POI1 |
POIANO franca, ghiaiosa |