Sigla |
OSC |
Nome |
BOSCO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore bruno oliva (2,5Y 4/4), franco sabbioso; substrato a partire da 50 cm di profondità, di colore bruno oliva chiaro (2,5Y 5/4), franco sabbiosa. Il suolo è molto calcareo e fortemente alcalino fino a 140 cm di profondità
|
Morfologia |
Golena protetta |
Drenaggio |
buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi alluvionali calcarei moderatamente grossolani |
Distribuzione |
Sono distribuiti principalmente lungo il corso del Po, sulla sinistra idrografica. Estensione di ca. 6550 ha |
Sito tipo |
Nell'ansa del Secchia ad Ovest di Quistello |
Uso del Suolo |
arboricoltura da legno, cereali tipo frumento |
Serie competitive |
Suoli NCH sono presenti nell'Udp VA3
Suoli BIA sono presenti nell'Udp VA6 |
Suoli associati |
Suoli BOA sono localizzati in aree di argine distale |
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, calcareous, mesic, Oxyaquic Ustifluvents |
Processi genetici |
Assenti |
Orizzonti genetici |
Ap-C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico |
Ap: spessore 20-45 cm; tessitura franco sabbiosa, sabbioso franca; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 4-5, chroma 4; screziature assenti; concrezioni assenti; reazione all'HCl forte. |
C: profondità 20-45 cm; spessore 30-60 cm; tessitura franco sabbiosa o raramente franca; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y , value 5-6, chroma 3-4; colore screziature hue 2,5Y, 10YR, value 5-6, chroma 6 o 1, comuni; concrezioni assenti; reazione all'HCl forte. |
|
|
|
OSC1 |
BOSCO franco sabbiosa |