Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla NUA
Nome CASCINA NUOVA 1
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-50 cm, di colore bruno oliva o bruno scuro, a tessitura franca o franco limosa, sono da neutri a subalcalini; gli orizzonti profondi, nella loro parte superiore (Bt), hanno spessore di 20-50 cm, colore bruno oliva chiaro con screziature giallo oliva, a tessitura franco limoso argillosa o franco limosa; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, da subalcalini ad alcalini; mentre nella parte inferiore hanno orizzonti fortemente calcarei (2CBk), di spessore 25-30 cm, colore oliva pallido con screziature oliva giallastre, a tessitura franco limosa; hanno molte concrezioni carbonatiche; sono alcalini. Il substrato parte generalmente da 90-115 cm di profondità, costituito da sedimenti limoso argillosi, di colore bruno giallastro chiaro, con screziature bruno giallastre, hanno poche concrezioni carbonatiche; sono da molto a fortemente calcarei ed alcalini.
Nota: possono essere presenti orizzonti petrocalcici (Ckm), sottili (< di 10 cm di spessore).
Morfologia superfici del LFdP
Drenaggio mediocre
Permeabilità Moderatamente bassa o bassa
Parent material depositi fluviali medi o moderatamente fini, calcarei
Caratteristiche ambientali
Distribuzione I suoli NUA caratterizzano molte delle delineazioni poste nei settori centro-meridionali dell'area, per un totale di 10600 ha.
Sito tipo Comune di Pozzaglio ed Uniti, lungo il Naviglio Dugali Robecco, a Nord di Cascina Nuova.
Uso del Suolo seminativi avvicendati
Serie competitive
Suoli associati
Classificazioni
USDA fine silty, mixed, superactive, mesic, Oxyaquic Haplustalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici illuviazzione di argilla e di carbonati, gleyzzazione
Orizzonti genetici Ap-Bt-2CBk-2CBg-2Cg
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonti argillico e calcico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 47 cm circa; hanno hue 2.5Y o 10YR, value 4 o 5 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franca o franco limosa (l'argilla varia da 12 a 27 %); sono da neutri a subalcalini (il pH varia da 6.7 a 7.8).
Gli orizzonti Bt hanno uno spessore compreso tra 18 e 55 cm circa; hanno hue 2.5Y (10YR), value 4 o 5 e chroma da 3 a 4; le screziature hanno hue 10YR o 2.5Y, value 5 o 6 e chroma da 2 a 6; hanno tessitura franco limoso argillosa, franco limosa e franco argillosa (l'argilla varia da 20 a 34 %), hanno comuni pellicole tipo argillans e comuni concrezioni ferromanganesifere; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, da subalcalini ad alcalini (il pH varia da 7.8 a 8.4).
Gli orizzonti 2CBk hanno uno spessore compreso tra 12 e 40 cm circa; hanno hue 2.5Y o 5Y, value da 5 a 6 e chroma da 1 a 5; le screziature hanno hue 2.5Y o 10YR, value 5 o 6 e chroma da 2 a 6; hanno comuni o molte concrezioni carbonatiche; hanno tessitura prevalentemente franco limosa; sono da calcarei a fortemente calcarei e alcalini (il pH maggiore di 8).
Gli orizzonti 2CBg hanno uno spessore compreso tra 13 e 58 cm circa; hanno hue 2.5Y, value da 5 a 6 e chroma da 2 a 4; le screziature hanno hue 2.5Y o 10YR, value 5 o 6 e chroma da 1 a 8; hanno poche concrezioni carbonatiche; hanno tessitura da franco limoso argillosa a sabbioso franca; sono molto calcarei ed alcalini (il pH maggiore di 8).
Gli orizzonti 2Cg a partire in genere da 125 a 160 cm; hanno hue 2.5Y (10YR), value da 5 a 6 e chroma da 2 a 3; le screziature hanno hue 2.5Y o 10YR, value da 4 a 6 e chroma da 2 a 6; hanno poche concrezioni carbonatiche; hanno tessitura franco limosa, sabbioso franca e limosa; sono da calcarei a molto calcarei ed alcalini (il pH maggiore di 8).
Fasi di serie
NUA1 CASCINA NUOVA 1 franca, non ghiaiosa, a permeabilità bassa, calcarea, su superfici debolmente depresse
NUA2 CASCINA NUOVA 1 franco limosa, non ghiaiosa, a permeabilità moderatamente bassa, non calcarea, su superfici debolmente depresse
NUA3 CASCINA NUOVA 1 franco limosa, non ghiaiosa, a permeabilità moderatamente bassa, da non calcarea a calcarea in profondità, su superfici stabili
NUA4 CASCINA NUOVA 1 franca, scarsamente ghiaiosa, a permeabilità moderatamente bassa, non calcarea, su paleoalvei

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P84/33