Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla NOV
Nome CANOVA 2
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore bruno oliva (2,5Y 4/4), franco argilloso, moderatamente calcareo, moderatamente alcalino; orizzonti profondi spessi 50 cm, di colore bruno giallastro chiaro (2,5Y 6/4) con screziature gley (2,5Y 7/2) e ocra (10YR 7/8), franchi, molto calcarei, fortemente alcalini; substrato a partire da 100 cm di profondità, di colore bruno oliva (2,5Y 4/4), con screziature gley (2,5Y 6/2) e rossastre (2,5YR 5/6), franco argilloso, moderatamente calcareo, moderatamente alcalini .
Nota: Possono presentare caratteristiche "fluventiche".
Morfologia Superfici ondulate in prossimità degli alvei fluviali (Dossi di antichi percorsi fluviali)
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Depositi alluvionali medio fini, calcarei
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Distribuita principalmente nella porzione centro occidentale della Piana alluvionale mantovana. Estensione di ca. 4400 ha
Sito tipo A nord della strada provinciale 70 presso C.te Fenilnuovo
Uso del Suolo Cereali tipo frumento e mais, colture agrarie legnose
Serie competitive Suoli ROT presentano un orizzonte calcico entro 100 cm di profondità Suoli PZZ sono presenti nell'Udp VA2
Suoli associati Suoli CTN sono localizzati su aree meno conservate Suoli ROT sono localizzati su aree di argine prossimale
Classificazioni
USDA fine silty, mixed, superactive, mesic, Aquic Calciustepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Carbonatazione, Gleizzazione,
Orizzonti genetici Ap-(Bw)-Bk-Cg
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochrico, Orizzonti Cambico e Calcico
Caratteristiche degli orizzonti
Ap: spessore 40-50 cm; tessitura franco argillosa, franco limosa argillosa, franco limosa; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 4, chroma 4-3; screziature assenti; concrezioni assenti; reazione all'HCl da forte a moderata.
(Bw): profondità 40-50 cm, spessore 30-50 cm; tessitura franco limoso argillosa, franco limosa, franca; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 4-5-6, chroma 4-3; colore screziature hue 10YR o 2,5Y, value 5-7 o 2-5, chroma 6 o 8, da assenti a comuni; concrezioni assenti o noduli di CaCO3 comuni; reazione all'HCl forte o moderata.
Bk: profondità 75-100 cm, spessore 15-35; tessitura limoso argillosa, franco limoso argillosa; scheletro assente; colore matrice hue 2,5Y, value 4-5, chroma 4-3; colore screziature 2,5Y o 7,5YR, value 5-6, chroma 6 o 3 da assenti a comuni; concrezioni dure di CaCO3 comuni; reazione all'HCl forte.
Cg: profondità 100-150 cm; spessore 25-50 cm; tessitura franco limosa, franco argillosa; colore matrice hue 2,5Y o 5Y, value 4-6 o 4-3, chroma 4-3 o 2; colore screziature hue 5YR o 2,5Y o 5Y, value 4 o 6, chroma 2-6, da comuni a molto abbondanti; concrezioni assenti o scarse; reazione all'HCl forte.
Fasi di serie
NOV1 CANOVA 2 franco argillosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P8/9