Sigla |
MLZ |
Nome |
MELZI |
Descrizione |
I suoli MLZ presentano topsoil dello spessore medio di 30 cm, con colori bruno scuri, lo scheletro è generalmente frequente, tessitura franca, non calcareo, reazione subalcalina.
Il subsoil è rappresentato da orizzonti profondi spessi in media di 30 cm con colori bruno scuri, scheletro frequente, tessitura franca-franco sabbiosa, non calcarei, reazione subalcalina. Substrato ghiaioso ciottoloso calcareo a partire da 80 cm.
|
Morfologia |
Terrazzi fluviali stabili a morfologia pianeggiante |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi alluvionali grossolani |
Distribuzione |
Nord-Ovest di Treviglio 280 Ha |
Sito tipo |
Comune di Pontirolo Nuovo, Lungo la SP 141, ad Est di Cascina Melzi. |
Uso del Suolo |
Seminativi, prati permanenti. |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Typic Argiudolls |
Processi genetici |
humificazione, argilluviazione |
Orizzonti genetici |
Ap -Bt -Ck |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Mollico, Orizzonti Argillico e Calcico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 20 cm; colore matrice umido 7.5YR 3/2; struttura granulare, grande; classe tessiturale franca; scheletro frequente, molto piccolo; argilla 7%; carbonio organico 1.9%; C.S.C. 12 meq/100g; T.S.B. 100%; pH subalcalino (7.7). |
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore 20 cm e spessore 40 cm; colore matrice umido 7.5YR 3/3; comuni argillans; struttura poliedrica angolare, grande; classe tessiturale franca; scheletro frequente, molto piccolo; argilla 18%; carbonio organico 0.7%; C.S.C. 11 meq/100g; T.S.B. 99%; pH subalcalino (7.7). |
Gli orizzonti Ck hanno limite superiore 60 cm; colore matrice umido 7.5YR 3/2; classe tessiturale franco sabbiosa e sabbioso franca; scheletro da abbondante a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo; argilla 8%; carbonio organico 1.0%; C.S.C. 10 meq/100g; T.S.B. 100%; pH alcalino (7.9). |
|
|
MLZ1 |
MELZI Franco sabbiosa |