Sigla |
DRM |
Nome |
DRESANO - MAROCCO |
Descrizione |
I suoli DRM presentano topsoil ha uno spessore di 35 cm con colore bruno grigiastro molto scuro, scheletro comune, tessitura franca-franca sabbiosa, non calcareo, a reazione variabile da subacida a subalcalina.
Il Subsoil presenta orizzonti profondi spessi in media 25 cm, con colori bruno grigiastri scuri, tessitura franco sabbiosa o franco sabbioso argillosa; lo scheletro diventa da comune ad abbondante verso il metro di profondità, non calcareo, a reazione subacida o neutra; substrato a partire da 100 cm, sabbioso con scheletro abbondante, calcareo.
Nota: I suoli DRM erano originariamente attribuiti al pedopaesaggio LF4; vengono inseriti in VT2 perché rinvenuti sui paleopercorsi attualmente identificabili con il Cavo Marocco e il Torrente Sillaro |
Morfologia |
Media e bassa pianura con morfologia pianeggiante, fondo di paleoalveo |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi fluviali moderatamente grossolani |
Distribuzione |
Settore compreso tra il comune di Paullo a Nord-Est e il comune di Colturano a Sud Ovest 350 Ha |
Sito tipo |
Comune di Dresano, a Sud della località Banpensiere, lungo la Reggia Marocco. |
Uso del Suolo |
Cereali tipo mais |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Humic Eutrudepts |
Processi genetici |
alterazione parent material, gleyzzazione |
Orizzonti genetici |
Ap -Bg -C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, Orizzonte Cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 33 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 4 e chroma 2; struttura poliedrica subangolare, grande, debolmente sviluppata; classe tessiturale franca e franco sabbioso argillosa; scheletro da comune a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 13 a 34%; carbonio organico da 1.9 a 2.0%; C.S.C. 14 meq/100g; T.S.B. da 82 a 84%; pH subacido (da 5.8 a 6.4). |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore 33 cm e spessore 57 cm; colore matrice umido 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma 2 e 10YR 4/1; screziature 7.5YR 4/6 e 10YR 4/6, da comuni ad abbondanti, piccole; poche pellicole di tipo indeterminato; struttura poliedrica subangolare, da grande a molto grande, da massivo a debolmente sviluppata; classe tessiturale franca e franco sabbiosa; scheletro da comune a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 13 a 15%; carbonio organico da 0.8 a 2.0%; C.S.C. da 11 a 14 meq/100g; T.S.B. da 86 a 92%; pH neutro (6.7). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore 90 cm; colore matrice umido 2.5Y 6/2; struttura incoerente; classe tessiturale sabbiosa; scheletro da abbondante a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo. |
|
|
DRM1 |
DRESANO - MAROCCO franca |