Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla DLZ
Nome DELIZIA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 30 cm, di colore bruno scuro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro da frequente ad abbondante, non calcareo, subacido-neutro; orizzonti profondi spessi 30 cm, di colore 7,5YR 3/4, con tessitura sabbioso franca, scheletro abbondante-molto abbondante, non calcarei, neutri; substrato a partire da 70 cm, di colore grigio brunastro, sabbioso, non calcareo, neutro.
Nota: L'orizzonte argillico presenta sovente uno spessore modesto (15-20 cm).
Morfologia Conoidi terrazzate
Drenaggio Moderatamente rapido
Permeabilità Moderatamente elevata (bassa su risaia)
Parent material Depositi fluviali sabbioso-ghiaiosi
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Localizzati nella porzione più nord-orientale della Bassa Lomellina. Estensione di circa 670 ha.
Sito tipo Da Villanova si procede verso EST, sulla strada principale per circa 2,5 km; prima di una curva a sinistra si prende a destra per la C.na Delizia, attraversando il rio Fontana Costa; guardando l'ingresso alla cascina il sito è ubicato nei terreni a sinistra, a circa 120 metri (parallelo all'ingresso).
Uso del Suolo Seminativi avvicendati (cereali tipo mais e risaie), pioppeti
Serie competitive Suoli BLL: hanno un orizzonte cambico e sono presenti nella Valle del Ticino.
Suoli associati Suoli PIC: in aree più depresse.
Classificazioni
USDA sandy skeletal, mixed, mesic, Inceptic Haplustults
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Illuviazione d'argilla, lisciviazione, eventuale gleizzazione in superficie per la presenza di risaie.
Orizzonti genetici Ap-Bt-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonte argillico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 20 a 35 cm Colore matrice umido: 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 2 a 3 Classi tessiturali franco sabbiosi e sabbioso franchi, classi granulometriche SKF e SAB. Scheletro da frequente ad abbondante, da piccolo a molto piccolo Sabbia da 58 a 64 (media 62)% Limo da 24 a 30 (media 27)% Argilla da 10 a 12 (media 11)%. Non calcarei
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 20 a 35 cm e spessore da 35 a 55 cm Colore matrice umido: 7,5YR e 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 4 a 6. Presenti da scarse a comuni pellicole ferromanganesifere. Argillans da scarse a poche. Classi tessiturali SF, S e FS, classi granulometriche SKS, SKF e SAB. Scheletro da comune a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo Sabbia da 78 a 94% Limo da 4 a 17% Argilla da 2 a 5%. Non calcarei.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 70 a 75 cm e spessore da 40 a 45 cm Colore matrice umido: 2,5Y value da 5 a 6, chroma da 2 a 3. Classi tessiturali S. Scheletro da frequente a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo. Non calcarei.
Fasi di serie
DLZ1 DELIZIA Franco sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P1/21