Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla DER
Nome CA' DE ROCCA
Caratteri generali
Descrizione I suoli DER presentano orizzonti superficiali con uno spessore medio di 30 cm, colori bruno giallastri scuri - bruno pallidi, scheletro comune, tessitura media (da franca a franca limosa), reazione da neutra a subalcalina, non calcareo. Il subsoil è costituito da orizzonti profondi spessi in media 50 cm, il colore della matrice è bruno-bruno scuro, con scheletro che da comune diviene abbondante intorno ai 100 cm di profondità, tessitura franca argillosa, reazione da subalcalina ad alcalina, non calcareo. Substrato a partire da 150 cm, caratterizzato da scheletro abbondante, calcareo.
Morfologia Terrazzi fluviali stabili, delimitati da scarpate erosive evidenti, a morfologia pianeggiante
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Depositi alluvionali moderatamente fini
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Settore compreso tra il comune Brembate di Sopra a Nord e il comune di Filago a Sud e settore ad Est del comune di Madone Settore ad Nord-Est del Comune di Filago 530 Ha
Sito tipo Sui confini comunali dei comuni di Brembate Sopra e Almenno S.Salvatore, in località, Ca' Derocca.
Uso del Suolo Cereali tipo frumento, seminativi avvicendati
Serie competitive
Suoli associati CIA, BRE
Classificazioni
USDA fine loamy, mixed, active, mesic, Typic Hapludalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici illuviazione argille
Orizzonti genetici Ap -Bt -C
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochric, Orizzonte Argillico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 35 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 6 e chroma da 3 a 4; comuni argillans; struttura granulare, prismatica, poliedrica angolare, lamellare e poliedrica subangolare, molto grande; classe tessiturale franca e franco limosa; scheletro da scarso ad abbondante, molto piccolo.
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 30 a 35 cm e spessore da 20 a 145 cm; colore matrice umido 7.5YR 4/4 e 10YR con value da 4 a 6 e chroma da 3 a 8; screziature 10YR 4/4, comuni, molto piccole; da comuni a molte argillans; struttura prismatica e poliedrica angolare, da grande a molto grande; classe tessiturale franca, franco argillosa e franco sabbioso argillosa; scheletro da comune ad abbondante, da piccolo a molto piccolo.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 50 a 180 cm; colore matrice umido 7.5YR 3/4 e 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 5; , grande; classe tessiturale franca e franco sabbioso argillosa; scheletro da comune a molto abbondante, da medio a molto piccolo.
Fasi di serie
DER1 CA' DE ROCCA Franco limosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P48/5