Sigla |
CAS |
Nome |
CASCINARRA |
Descrizione |
I suoli CAS presentano topsoil spesso 30 - 40 cm, colore bruno scuro, scheletro scarso, tessitura franco argillosa, non o scarsaente calcareo, reazione neutra
Il subsoil comprende orizzonti profondi spessi 40 - 60 cm, colore da bruno scuro a bruno, scheletro frequente o abbondante, tessitura da franca a franca sabbiosa, reazione subalcalina, calcare in aumento con la profondità. Substrato a partire da 105 cm, ghiaioso sabbioso, scarsamente calcareo.
|
Morfologia |
Superfici subpianeggianti corrispondenti alle piane alluvionali delle valli più incise, comprese tra i terrazzi antichi e le fasce maggiormente inondabili limitrofe ai corsi d'acqua, da cui sono generalmente separate da gradini morfologici. |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi alluvionali grossolani |
Distribuzione |
Valle Fiume Lambro e Torrente Seveso. Estensione di circa 550 Ha |
Sito tipo |
Comune di Monza, sulla sinistra idrografica del Fiume Lambro, a Sud di Casa Cassina. |
Uso del Suolo |
Prati permanenti asciutti |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
FNM |
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Fluventic Hapludolls |
Processi genetici |
alterazione parent material, humificazione |
Orizzonti genetici |
Ap -Bw -C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Mollico, orizzonte Cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 30 cm; colore matrice umido 10YR 3/3; struttura poliedrica subangolare, grande; classe tessiturale franco argillosa; scheletro scarso, molto piccolo; argilla 33%; carbonio organico 3.6%; C.S.C. 29 meq/100g; T.S.B. 100%; pH subalcalino (7.6); sono scarsamente calcarei (carbonati totali 2%). |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore 42 cm e spessore 63 cm; colore matrice umido 10YR 4/3 e 7.5YR 4/3; struttura poliedrica subangolare, media; classe tessiturale franca e franco sabbiosa; scheletro frequente, da medio a piccolo; argilla 9%; carbonio organico 1.2%; C.S.C. 10 meq/100g; T.S.B. 100%; pH subalcalino (7.6); sono scarsamente calcarei (carbonati totali 1%). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore 155 cm; colore matrice umido 2.5Y 5/3 e 7.5YR 3/4; struttura poliedrica subangolare, media; classe tessiturale franco sabbiosa e argilloso sabbiosa; scheletro abbondante, piccolo; argilla da 15 a 36%; carbonio organico da 0.4 a 0.5%; C.S.C. da 9 a 16 meq/100g; T.S.B. 100%; pH da subalcalino ad alcalino (da 7.7 a 8.2); sono scarsamente calcarei (carbonati totali da 1 a 4%). |
|
|
CAS1 |
CASCINARRA Franco sabbiosa nell'alta pianura lombarda centrale |