Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla BRC
Nome BRUCIATA
Caratteri generali
Descrizione l suoli BZZ presentano topsoil di spessore medio di 30 cm con colore bruno scuro, scheletro scarso o comune, tessitura franco-sabbiosa o franca, scarsamente calcareo, a reazione neutra o alcalina. Gli orizzonti profondi hanno spessore medio di circa in media 30 cm con tessitura franco-sabbiosa, franca, colori grigio scuri, con scheletro spesso abbondante a partire da 50 cm, non calcareo, a reazione da neutro a subalcalini; substrato a partire da 80 cm, neutro o talvolta alcalino (il calcare può essere presente da 80 cm di profondità).
Morfologia Superfici subpianeggianti dei terrazzi alluvionali.
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata o moderatamente elevata
Parent material Depositi fluviali ghiaiosi
Caratteristiche ambientali
Distribuzione fasce terrazzate lungo l'Adda comprese tra Trezzo d'Adda e Cassano d'Adda, per un'estensione di 460 ha circa.
Sito tipo Uscendo da Cassano d'Adda verso est, superato il ponte della statale 11, svolta a destra dopo Isola Ponti, prendere in direzione di Cascate. Il profilo è stato aperto a nord est di Cascina Bruciata
Uso del Suolo seminativi avvicendati
Serie competitive
Suoli associati
Classificazioni
USDA corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Typic Eutrudepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici alterazione, humificazione, decarbonatazione
Orizzonti genetici Ap -Bw -C
Orizzonti diagnostici Epipedon Mollico, Orizzonte Cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 15 a 35 cm; colore matrice umido 10YR con value 3 o 4 e chroma da 2 a 4; struttura poliedrica subangolare, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro da scarso a comune, da piccolo a molto piccolo; argilla 9%; carbonio organico da 1.0 a 3.0%; C.S.C. da 13 a 25 meq/100g; pH da neutro ad alcalino.
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 15 a 35 cm e spessore da 25 a 35 cm; colore matrice umido 10YR con value 4 e chroma da 2 a 6; struttura poliedrica subangolare, da media a grande, debolmente sviluppata; classe tessiturale franca o franco sabbiosa; scheletro scarso, piccolo e molto piccolo; argilla da 9 a 18%; carbonio organico da 0.1 a 1.5%; C.S.C. da 5 a 20 meq/100g; T.S.B. da 86 a 97%; pH neutro o alcalino.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 70 a 85 cm ; colore matrice umido 10YR con value 4 e chroma da 2 a 3; struttura incoerente; classe tessiturale sabbiosa; scheletro da comune ad abbondante, da piccolo a molto piccolo; calcarei
Fasi di serie
BRC1 BRUCIATA Franco sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P114/28