Sigla |
BQA |
Nome |
BELLAQUA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 60 cm, di colore bruno molto scuro (10YR 2/2), franco sabbioso, molto calcareo; substrato a partire da 70 cm di profondità, di colore bruno grigiastro (2,5Y 5/2), sabbiosa. Il suolo è molto calcareo e debolmente alcalino fino a 100 cm di profondità
Nota: Possono essere presenti caratteristiche "fluventiche" |
Morfologia |
Pianeggiante |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
Depositi alluvionali grossolani |
Distribuzione |
Distribuita lungo il tratto centrale del fiume Mincio. Estensione di ca. 2000 ha |
Sito tipo |
Presso Sacca tra Corte Bassa e Corte Bellacqua. |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati, prati permanenti irrigui. |
Serie competitive |
Suoli PRC non presentano epipedon mollico |
Suoli associati |
Suoli ELF: in prossimità dei corsi d'acqua |
USDA |
loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Typic Haplustolls |
Processi genetici |
Melanizzazione, gleizzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Mollico |
Ap: spessore 35-60 cm; tessitura franco sabbiosa, raramente franco limosa; scheletro da scarso a frequente; colore matrice hue 10YR, value 3-2, chroma 2 screziature assenti; concrezioni assenti; reazione all'HCl da moderata a forte. |
C: profondità 35-60 cm, spessore 15-35 cm; tessitura sabbiosa; scheletro da frequente a molto abbondante; colore matrice hue 2,5Y o 10YR, value 4-6, chroma da 2 a 3; screziature assenti; concrezioni assenti; reazione all'HCl da moderata a forte . |
|
|
|
BQA1 |
BELLAQUA franco sabbiosa |