Sigla |
ARD |
Nome |
ARDITA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore bruno (ma con caratteri anthraquici), con tessitura franco sabbiosa, scheletro assente, non calcareo, subacido; orizzonti profondi spessi 30 cm, di colore grigio, con tessitura franco sabbiosa o sabbioso franca, scheletro assente, non calcareo, subacido; substrato a partire da 50-70 cm, di colore bruno giallastro chiaro, sabbioso, non calcareo, subacido.
Nota: Epipedon con caratteristiche anthraquiche |
Morfologia |
Dossi della piana alluvionale |
Drenaggio |
Lento |
Permeabilità |
da moderata a moderatamente bassa |
Parent material |
Depositi alluvionali moderatamente grossolani |
Distribuzione |
Localizzati nella valle del Sesia, a ovest dell'allineamento Rosasco-Candia Lomellina. Estensione di circa 500 ha. |
Sito tipo |
Da Breme si prende la strada per la C.na Ardita; non si svolta a sinistra verso la cascina e si prosegue a diritto; al bivio successivo si prende verso destra; si prosegue per circa 500 metri; il sito è ubicato nei terreni a sinistra, a circa 70 metri dalla stradina. |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati (risaie) |
Serie competitive |
Suoli GZZ: hanno drenaggio molto lento e sono presenti nella Bassa Lomellina. |
Suoli associati |
Suoli BID: in aree lievemente più depresse. |
USDA |
corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Anthraquic Haplustepts |
Processi genetici |
Gleizzazione, brunificazione |
Orizzonti genetici |
Apg-Bg-C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon mollico |
Gli orizzonti Apg hanno spessore da 35 a 50 cm. Colore matrice umido: 10YR-2,5YR con value 5 e chroma da 2 a 3. Screziature 2,5Y 6/2-1, da scarse a molto abbondanti, molto piccole o piccole.
Classe tessiturale franco sabbiosa-franca, classe granulometrica FGR. Scheletro assente.
Sabbia da 48 a 61%
Non calcarei. |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 35 a 50 cm e spessore da 25 a 40 cm
Colore matrice umido: 5Y-7,5YR value 5 e chroma 1 o 2
Screziature 10YR 4/6, da scarse a comuni, molto piccole o piccole.
Da assenti a poche sesquans, mangans, ferrans.
Classe tessiturale FS,SF, classi granulometriche FGR.
Scheletro assente. Non calcarei |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 50 a 60 cm e spessore da 80 a 120 cm.
Colore matrice umido: 2,5Y-5Y value da 5 a 6, chroma 3
Screziature 5Y 6/3, da assenti ad abbondanti, medie o piccole.
Classi tessiturali S, classi granulometriche SAB. Scheletro assente.
Sabbia da 84 a 99%..
Non calcarei. |
|
|
ARD1 |
ARDITA Franco sabbiosa |