Superfici terrazzate del Pleistocene medio-superiore, emergenti dalla piana proglaciale würmiana |
Lembi residui di piane fluvioglaciali pre-würmiane costituenti superfici terrazzate sulla pianura, distinti in terrazzi superiori, attribuiti ad epoche glaciali più antiche dell riss (mindel e precedenti), e terrazzi inferiori rissiani, entrambi costituiti da sedimenti grossolani molto alterati, ricoperti da coltri eoliche e/o colluviali. |
Depressioni e paleoalvei
a fondo piatto, prive di sedimentazione recente, collegati alle superfici
sommitali dei terrazzi mediante raccordi in pendenza o gradini morfologici.
La pendenza è nulla o bassa (range modale delle pendenze 0,3-2,5%). |