Banca Dati Suoli LOSAN :: Pedopaesaggi

 
Sistema: M
Apparati glaciali dell’alta pianura (Pleistocene), addossati ai rilievi prequaternari.
Sottosistema: MP
Apparati pre-würmiani, attribuiti alle epoche glaciali mindel e riss, costituiti da sedimenti glaciali, fluvioglaciali e glaciolacustri, da molto a mediamente alterati, sepolti da sedimenti eolici ("loess") e/o colluviali.
Unità: MP1
Rilievi costituiti da depositi eterogenei e non stratificati (morene) comprendenti: 1) cordoni a profilo variamente arrotondato che, a causa della prolungata azione modellatrice (erosivo-colluviale) subita si presentano sotto forma di ampie ondulazioni ed hanno tipicamente pendenze moderate- moderatamente elevate (range modale delle pendenze 7-25%; range estremo 1-70%); 2) superfici di raccordo tra i cordoni morenici e le piane fluvioglaciali o fluviolacustri limitrofe, costituite da sedimenti di origine colluviale al piede dei cordoni, con pendenze tipicamente basse (range modale delle pendenze 1-5%; range estremo 0-30%).