Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla PSQ2
Nome PASQUE franco limosa
Serie PSQ
Unità cartografiche 173 (PSQ2).
Descrizione generale della serie I suoli PSQ presentano topsoil con spessore di 25-30 cm, colore bruno scuro, scheletro comune, tessitura franca, non calcareo, a reazione neutra. Il subsoil consta di orizzonti profondi cambici spessi in media 30 cm, con tessitura franco-sabbiosa, colore tra bruno e bruno scuro, con scheletro comune, non o scarsamente calcarei, a reazione subacida. Substrato roccioso alterato a partire da 60 cm, anche se a tratti il substrato litologico prequaternario può essere affiorante.
Caratteri specifici
Morfologia Anfiteatro collinare morenico a morfologia subpianeggiante.
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Depositi morenici grossolani
Distribuzione Presso Golasecca nel settore occidentale della Provincia di Varese. Estensione di circa 850 Ha
Sito tipo Comune di Golasecca, tra le località di Rolo e Cascina Fresca.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore 30 cm; colore matrice umido 10YR 3/3; struttura poliedrica subangolare, da fine a media, debolmente sviluppata; classe tessiturale franco limosa; scheletro comune, piccolo; argilla da 3 a 8%; carbonio organico da 1.4 a 4.1%; C.S.C. da 16 a 26 meq/100g; T.S.B. da 4 a 10%; pH da acido a subacido (da 5.0 a 5.6).
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore 30 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 3 a 6; struttura poliedrica subangolare, media, debolmente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa e franco limosa; argilla 5%; carbonio organico da 2.2 a 4.0%; C.S.C. da 17 a 20 meq/100g; T.S.B. da 4 a 5%; pH acido (da 5.2 a 5.4).
Proprietà applicative
I suoli PSQ2 sono adatti all'agricoltura (IIIes), presentando tuttavia severe limitazioni, legate al rischio di erosione e a caratteristiche negative del suolo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S3), con moderate limitazioni dovute alla pendenza; sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse al pH e alla pendenza; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al runoff, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità, alla granulometria e alle proprietà chimiche; il loro valore naturalistico è medio (M).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P165/99