Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla OLZ1
Nome OLZETTA Franco limosa
Serie OLZ
Unità cartografiche 55 (OLZ1).
Descrizione generale della serie I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 45 cm, di colore bruno oliva (comuni screziature gley) con tessitura franco limosa, scheletro assente, non calcareo, subacido; orizzonti profondi spessi 30-50 cm, di colore bruno oliva chiaro, con tessitura franco limosa, scheletro assente, non calcarei, subalcalini; substrato a partire da oltre 200 cm, di colore franco limoso argilloso, bruno oliva chiaro, non calcareo.
Caratteri specifici
Morfologia Depressione valliva
Drenaggio Mediocre
Permeabilità Moderatamente bassa
Parent material Depositi alluvionali medi
Distribuzione Presenti su 5 delineazioni localizzate nella porzione centrale della Valle del Po e su 2 delineazioni presenti nella porzione orientale del sottoambito. Estensione di circa 3750 ha.
Sito tipo Il sito è localizzato ad est di Costa dei Nobili, tra il Cavo Marocco e la Roggia Visconti, negli appezzamenti situati a sud della Cascina Olzetta
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 25 a 40 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 2 a 4 Screziature 10YR con value da 5 a 6 e chroma 6, da assenti ad abbondanti, da estremamente piccole a medie. Classi tessiturali FL , F, classi granulometriche LGR, FFI. Scheletro assente, Da non calcarei a moderatamente calcarei.
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 25 a 40 cm e spessore da 20 a 105 cm Colore matrice umido: 2.5Ye 10YR con value da 5 a 6 e chroma da 2 a 4, Screziature 10YR con value 5 e chroma da 6 a 8, 2,5Y con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 2,, da comuni ad abbondanti, da estremamente piccole a medie. Presenti da poche a molte skeletans e pellicole di tipo indeterminato. Presenti da poche a comuni concrezioni soffici e concrezioni dure ferromanganesifere e ferruginose. Classi tessiturali FL, FLA, classi granulometriche LFI, FFI. Scheletro assente. Da non calcarei a moderatamente calcarei.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 60 a 120 cm e spessore da 30 a 80 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value 5 e chroma da 2 a 3, 10YR con value da 2 a 4 e chroma da 1 a 4, Screziature 10YR con value da 4 a 6 e chroma da 2 a 6 e N 5/0 , da comuni ad abbondanti, da molto piccole a piccole. Classi tessiturali FLA, FL Scheletro assente. Non calcarei o scarsamente calcarei.
Proprietà applicative
I suoli OLZ1 sono adatti all'agricoltura (IIIs), presentando tuttavia severe limitazioni, legate a caratteristiche negative del suolo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono adatti senza limitazioni allo spandimento dei reflui zootecnici (S1); sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico e al runoff, ed elevata (E) nei confronti di quelle sotterranee; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P56/36