Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla MAC2
Nome MACINA CASTENEDOLO franca
Serie MAC
Unità cartografiche 323 (MAC2).
Descrizione generale della serie I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno scuro, a tessitura franco limosa, frammenti scarsi molto piccoli e piccoli; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, da neutri a alcalini; gli orizzonti profondi nella parte superiore (Bt), hanno spessore di 40-70 cm, colore bruno rossastro, tessitura franco argillosa o argillosa, frammenti comuni (scarsi) molto piccoli e piccoli; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, subalcalini o alcalini; nella parte intermedia (BC), hanno spessore di 44-55 cm, colore bruno rossastro (bruno scuro), tessitura franca o franco sabbiosa; hanno frammenti abbondanti piccoli e molto piccoli, sono da molto a estremamente calcarei e alcalini; mentre nella parte inferiore (CB o Ck), hanno spessore di 30-40 cm, colore bruno forte, franco sabbiosa, frammenti abbondanti piccoli e molto piccoli, sono estremamente calcarei. Il substrato parte da 85-150 cm di profondità, di colore bruno grigiastro, a tessitura sabbiosa (sabbioso franca), è fortemente calcareo.
Caratteri specifici
Morfologia superfici alluvionali, stabili, piane o poco ondulate
Drenaggio buono
Permeabilità moderatamente bassa
Parent material alluvioni grossolane calcaree
Distribuzione I suoli MAC2 si estendono per 400 ha, esclusivamente nel settore nord-occidentale dell'area.
Sito tipo Da Capriolo in direzione sud verso la strada che sovrapassa l'autostrada. All'altezza del cimitero prender a destra verso Casello e a sinistra al terzo bivio. Sito ad est della strada in corrispondenza di Cascina Feniletto
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno minore contenuto di argilla e maggiore contenuto di sabbia grossolana; sono più acidi, i valori di CSC e di carbonio organico sono più bassi.
Gli orizzonti Bt hanno minore contenuto di argilla; sono più acidi ed hanno i valori di CSC e di carbonio organico più bassi.
Gli orizzonti BC hanno maggiore contenuto di argilla, minore contenuto di sabbia grossolana; sono più acidi ed hanno minore contenuto di carbonati totali; hanno CSC più alta.
Proprietà applicative
I suoli MAC2 sono adatti all'agricoltura (IIIe), presentando tuttavia severe limitazioni, legate al rischio di erosione, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono adatti senza limitazioni allo spandimento dei reflui zootecnici (S1t), e presentano problemi gestionali legati alla tessitura; sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P78/29