Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla GHS1
Nome GHISIOLA franca, scarsamente ghiaiosa
Serie GHS
Unità cartografiche 227 (GHS1).
Descrizione generale della serie I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno scuro, a tessitura franca, con frammenti da scarsi a comuni molto piccoli e piccoli, da non calcareo a scarsamente calcareo, da neutro a subalcalino; gli orizzonti profondi (Bt) sono spessi da 35-45 cm, e presentano tessitura da franca a franco argillosa, colore da bruno scuro a bruno rossastro, frammenti da scarsi a communi molto piccoli e piccoli; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, neutri o subalcalini. Fra il suolo e il substrato spesso sono presenti orizzonti fortemente calcarei (Ck) di spesore 15-30 cm, di colore bruno grigiastro chiaro, a tessitura franco sabbiosa o franco limosa. Il substrato parte da 85-120 cm di profondità, ha colore giallo olivastro e tessitura sabbioso franca o sabbiosa, ed è molto calcareo.
Caratteri specifici
Morfologia Solchi vallivi e piane intramoreniche
Drenaggio buono a volte mediocre
Permeabilità da moderataa moderatamente bassa
Parent material depositi fluviali medi calcarei
Distribuzione I suoli GHS1 si estendono per 1100 ha in modo uniforme su tutto il sottoambito.
Sito tipo A nord dell'abitato di Castiglione delle Stiviere sulla strada che da C.na Dante porta a C.na Cervo.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 25 e 45 cm circa; hanno hue da 7.5YR a 10YR, value da 3 a 5 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franca (l'argilla varia da 13 a 22 %) ; sono da non calcarei a moderatamente calcarei, da neutri a subalcalini (il pH varia da 7.0 a 7.8).
Gli orizzonti Bt hanno uno spessore compreso tra 40 e 80 cm circa; hanno hue da 5YR a 7.5YR, value 4 o 5 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franca o franco sabbiosa argillosa (l'argilla varia da 22 a 30 %); hanno molti argillans; sono da non calcarei a scarsamente calcarei, da neutri a subalcalini (il pH varia da 7.2 a 7.8).
Gli orizzonti Ck hanno uno spessore compreso tra 15 e 30 cm circa; hanno hue da 2.5 Y a 10YR, value 6 o 8 e chroma da 2 a 4; hanno tessitura franco limosa o franco sabbiosa; hanno comuni concrezioni carbonatiche soffici piccole; sono fortemente calcarei ed alcalini.
Gli orizzonti C, a partire in genere da 85 a 120 cm; hanno hue da 2.5Y a 10YR, value 6 o 7 e chroma da 2 a 4; hanno tessitura sabbioso franca o sabbiosa, raramente franco limosa o franca, sono molto calcarei ed alcalini.
Proprietà applicative
I suoli GHS1 presentano pochissimi fattori limitanti il loro uso e sono quindi utilizzabili per tutte le colture (I); sono adatti senza limitazioni allo spandimento dei reflui zootecnici (S1); sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse alla CSC; hanno capacità protettiva elevata (E) nei confronti delle acque superficiali, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P80/11