Sigla |
DRZ1 |
Nome |
DRIZZONA Franco sabbiosa |
Serie |
DRZ |
Unità cartografiche |
145 (DRZ1). |
Descrizione generale della serie |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore bruno scuro, con tessitura franco sabbiosa - franca, scheletro assente, non calcareo, subalcalino; orizzonti profondi spessi 30 cm, di colore bruno giallastro scuro, con abbondanti screziature gley in profondità, con tessitura franco sabbiosa, scheletro assente, non calcarei, subalcalini; substrato a partire da 100 cm, di colore grigio brunastro chiaro, sabbioso, non calcareo, alcalino. |
Morfologia |
Dossi della piana alluvionale |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi alluvionali moderatamente grossolani |
Distribuzione |
Localizzati nella porzione sud-orientale del sottoambito della Valle dell'Oglio su 7 delineazioni. Estensione di circa 710 ha. |
Sito tipo |
Il sito è localizzato ad ovest di Drizzona (Cremona) e a sud del Colatore Laghetto, su superfici ondulate (dossi) a quota di circa 30m, su superfici utilizzate a prati permanenti. |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 35 a 50 cm.
Colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 5 e chroma 3.
Classi tessiturali FS e F.
Scheletro assente.
Da non calcarei a scarsamente calcarei. |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 35 a 50 cm e spessore da 20 a 65 cm.
Colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 2 a 4.
Screziature 2.5Y 6/2, da scarse a comuni, da estremamente piccole a piccole.
Classi tessiturali FS.
Scheletro assente.
Da non calcarei a calcarei. |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 64 a 100 cm e spessore da 30 a 45 cm.
Colore matrice umido: 10YR con value 4 e chroma da 2 a 4.
Screziature 2.5Y 6/2, da comuni a molto abbondanti, da piccole a medie.
Classi tessiturali FS-SF.
Scheletro assente.
Da non calcarei a scarsamente calcarei. |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 70 a 109 cm e spessore da 11 a 90 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma 2.
Classi tessiturali S.
Scheletro da assente a scarso, molto piccolo
Da non calcarei a calcarei. |
|
I suoli DRZ1 sono adatti all'agricoltura (IIw), presentando moderate limitazioni, legate alla presenza di acqua nel profilo che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S2), con lievi limitazioni dovute alla granulometria; sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità e alla granulometria; il loro valore naturalistico è basso (B). |