Sigla |
BRM1 |
Nome |
BERGAMASCO Argilloso limosa |
Serie |
BRM |
Unità cartografiche |
31 (BRM1). |
Descrizione generale della serie |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 45 cm, di colore bruno oliva, con tessitura argilloso limosa, scheletro assente, molto calcareo, alcalino; orizzonti profondi spessi 40 cm, di colore bruno giallastro chiaro, con tessitura argillosa - argilloso limosa, scheletro assente, molto calcarei, alcalini; substrato a partire da 130 cm, di colore giallo oliva, franco limoso, molto calcareo, alcalino. |
Morfologia |
Versante |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
Bassa |
Parent material |
Detriti in posto (moderatamente fini) |
Distribuzione |
Localizzati diffusamente su tutto il sottoambito della Montagna Appenninica su 10 delineazioni. Estensione di circa 8600 ha. |
Sito tipo |
Ad est dell'abitato di Bergamasco, dalla SP 43 in direzione sud occorre prendere la strada che porta a Casa Barbieri, e quando la strada si biforca occorre tenere la sinistra, quindi il primo appezzamento sulla destra ( versante, quota di 220m.) |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 15 a 65 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 2 a 4.
Da assenti a poche concrezioni di CaCO3 da piccole a grandi.
Classi tessiturali A, AL e rar. FLA.
Scheletro da assente a comune, da molto grande a molto piccolo.
Da calcarei a molto calcarei. |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 15 a 65 cm e spessore da 25 a 80 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 5 a 7 e chroma da 2 a 5.
Screziature 5Y-2,5Y con value da 5 a 6 e chroma 1, da comuni ad abbondanti, da molto piccole a medie.
Presenti poche concrezioni soffici di CaCO3.
Classi tessiturali AL, A.
Scheletro da assente a comune, da grande a molto piccolo.
Da calcareo a molto calcareo. |
Gli orizzonti Bk hanno limite superiore da 55 a 90 cm e spessore da 15 a 50 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma 4.
Screziature 2.5Y 6/1, comuni, piccole.
Presenti da scarse ad abbondanti concrezioni dure e concrezioni soffici di CaCO3.
Classi tessiturali AL-FLA
Scheletro frequente, grande.
Molto calcarei. |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 60 a 140 cm e spessore da 5 a 45 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 5 a 7 e chroma da 2 a 4.
Screziature 5Y con value da 6 a 8 e chroma 1, da comuni ad abbondanti, da molto piccole a medie.
Classi tessiturali FLA, AL, FL.
Scheletro da comune a molto abbondante, da grande a piccolo.
Molto calcareo. |
|
I suoli BRM1 sono adatti all'agricoltura (IVe), presentando tuttavia limitazioni molto severe, legate al rischio di erosione, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; non sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (N), per limitazioni dovute alla pendenza; non sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (N), per limitazioni connesse alla pendenza; hanno capacità protettiva bassa (B) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico e al runoff, ed elevata (E) nei confronti di quelle sotterranee; il loro valore naturalistico è basso (B). |